Progetto “UBT- FULL ELECTRIC FOIL BOAT” finanziato a valere sul POR FESR 2014/2020 – ASSE I – OS 1.1 – AVVISO PUBBLICO CAMPANIA START UP 2020. BENEFICIARIO UBT S.R.L. – CUP B38I19000630007 – COD. SURF 19091BP000000142.
Agevolazione concessa con Decreto Dirigenziale n.236 del 29/09/2022
Il Progetto UBT
Il progetto UBT (Unità Balneare Tecnologica) si è incentrato sullo sviluppo di un ombrellone con copertura fotovoltaica. Il sistema è concepito per essere facilmente utilizzato, al pari dei normali ombrelloni, e per fornire l’energia elettrica prodotta dai pannelli e immagazzinata nelle batterie integrate sia direttamente agli utenti (ad esempio attraverso porte USB per la ricarica di smartphone e tablet) che a dispositivi integrati nella struttura dell’UBT stesso (ad esempio alimentando piccoli vani refrigerati).
È inoltre possibile connettere un elevato numero di UBT in griglia, disposti non differentemente dai normali ombrelloni negli stabilimenti balneari, così da costituire un sistema di produzione e accumulo di energia elettrica asservito ai consumi dello stabilimento stesso.
I VANTAGGI
UBT permette agli utenti di usufruire di energia elettrica per la ricarica di cellulari e tablet, ma anche per l’utilizzo di gruppi frigo da avere sotto l’ombrellone per il raffreddamento delle bevande e quindi migliorare con l’innovazione il comfort dell’utilizzatore.
Ma è anche un accessorio configurabile in rete con altri ombrelloni per creare una maggiore capacità di generare energia e di accumulare energia.
Questa tecnologia può essere utilizzata anche fissa quindi può essere di tipo anche residenziale, diventando un sistema per andare ad integrare gli edifici di tecnologia fotovoltaica.
Il Brevetto
Il brevetto su cui si fonda l’iniziativa è congiunto a snodi sferici ed è atto a far passare la comunicazione energetica (i cosiddetti “basta energetici”) dal pannello fotovoltaico che è sul telo dell’ombrellone verso il centro dell’ombrellone stesso, che diventa così uno snodo dal quale poi ripartono tutte le intelligenze energetiche di accumulo e di gestione della capacità della batteria.
Le Innovazioni
L’azienda rispetta tutte le tecnologie del settore, dall’IOT all’integrate manufacturing. Il sistema viene realizzato attraverso un motore di intelligenza artificiale che gestisce stampanti 3d per realizzare i “giunti” e i robot che dovranno poi assemblarli in maniera più opportuna.
Per l’assemblaggio delle componenti abbiamo infatti deciso di dotarci di una tecnologia robotizzata, con robot in grado di posizionarsi verso il punto di presa del sistema in maniera stabile e precisa.
I Prototipi
La Realizzazione di Prototipi della Unità Balneare Tecnologica ha condotto alla realizzazione delle seguenti attività.
- Un prototipo di snodo centrale;
- Tubi diagonali e del tubo centrale di sostegno della copertura;
- Parti accessorie per il montaggio (sfere dei giunti, inserti, terminali dei tubi);
- Telo di copertura;
- Verifica di integrazione dell’impianto FV, BMS. batterie e accessori.
Per tutte le attività sopra elencate sono state adottate le medesime tecniche di progettazione e produzione con sistemi CAD / CAM. È stato possibile in tal modo iterare il processo di design attraverso successive ottimizzazioni, potendo verificare in tempi brevi l’effetto di tali modifiche sulle funzionalità dei pezzi.